+39.346.21.13.852

info@angelopaletta.it

ANGELO PALETTA

Nuovo corso di “Management dei beni monumentali religiosi”

27 Aprile 2019

Il corso “Management dei Beni Monumentali Religiosi” è strutturato in 5 giornate di sabato che si terranno al Pontificio Ateneo S. Anselmo, che lo ha organizzato in partnership con l’Università LUMSA. Il nuovo Corso è dedicato a tutti coloro che sono interessati ad acquisire o perfezionare le proprie competenze nella gestione dei tanti beni immobiliari e culturali di proprietà degli enti ecclesiastici. Gli asset patrimoniali sono spesso di grande valore ed hanno bisogno di nuovi esperti per valorizzarli e tutelarli. In palio per i partecipanti ci sono 7 borse di studio del valore complessivo di 7.000 euro.

Il Comitato Scientifico del Corso è così composto:

– Rev.mo Prof. Padre Stefano Visintin (OSB), Magnifico Rettore del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo;
– Prof. Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, Direttore dell’ASCEV all’Università LUMSA;
– Prof. Giuseppe Mastromatteo, Ordinario di Economia Politica all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano;
– Rev.mo Prof. Padre Eduardo López-Tello García (OSB), Decano Facoltà di Teologia al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo;
– Prof. Paolo Cavana, Ordinario di Diritto Ecclesiastico all’Università LUMSA;
– Dott. Matteo Carnì, Membro del Consiglio Scientifico dell’ASCEV all’Università LUMSA
– Dott. Marco Gallo, Ricercatore di Storia dell’Arte all’Università LUMSA;
– Dott. Angelo Paletta, Direttore del Gruppo di Ricerca CPAMBE al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo e docente di management alla LUMSA.

English Version

Ultimi articoli

Presentazione del libro “Management per Ecclesiastici”

Assoimprese intervista Angelo Paletta sui Minibond

Tavola rotonda su Microcredito e Minibond

Convegno “Lavoro: opportunità per i giovani”

Tavola rotonda su microcredito e minibond

Presentazione libro “Minibond. Strumenti finanziari per le piccole e medie imprese”

Kindu 1961-2015: ricordare per non dimenticare

Docente incaricato del primo corso di “Management for Ecclesiastics”

Conferenza “Sportello Europa” sulla programmazione comunitaria 2014-2020

Conferenza “Sportello Europa” sulla programmazione comunitaria 2014-2020

Comune di Lanuvio: accordo di collaborazione per il progetto “Sportello Europa” – Lanuvio 15/01/2015

Spazio Europa: european ardesis festival 2014